TOP

DOCCIA IN PISCINA! perchè è obbligatorio farla prima di entrare in acqua?

Fare la doccia prima di entrare in acqua è una regola fondamentale di ogni piscina. Oggi più che mai è importantissimo farla saponata, in osservanza delle regole anti-covid.

Questa sana abitudine ha un’importanza più grande di quello che puoi immaginare e deve essere sempre osservata scrupolosamente: infatti aiuta a proteggere la salute dei bagnanti e a mantenere alta la qualità dell’acqua, eliminando tutte quelle sostanze che si trovano sulla nostra pelle e che possono risultare dannose.

Ma ci siamo mai soffermati a capire il perchè?

EVITA I TRAUMI DA BASSA TEMPERATURA

Farsi una doccia prima dell’ingresso tempra il corpo, abbassando la temperatura cutanea, evitando così “l’effetto sofferenza” che si ha quando si entra, preparando il nostro corpo ad una temperatura più bassa, l’impatto non sarà più traumatico, perché ci siamo avvicinati ai 27 / 29 c°  dell’acqua in vasca.

GERMI ADDIO!

Ogni essere umano è un potenziale veicolo di microrganismi patogeni (virus, batteri, funghi e protozoi) che possono essere presenti non solo all’interno dell’organismo ma anche nella sporcizia che si annida sulla pelle.

Gli impianti natatori seguono rigidi standard sanitari, che prevedono l’utilizzo di agenti o sistemi disinfettanti come il cloro e i raggi ultravioletti, ma se si entrasse in acqua il più possibile puliti l’azione decontaminante risulterebbe maggiormente efficace.

Passare sotto la doccia permette anche di sciacquare le ciabatte, evitando di portare sul piano vasca, la sporcizia raccolta negli spogliatoi, che è molto pericolosa per la comparsa di funghi ed infezioni cutanee.

In questo delicato momento in cui l’attenzione all’igiene è più importante che mai, è indispensabile fare una doccia saponata prima di entrare in acqua.

MANTENIAMO L’ACQUA ENTRO I CORRETTI PARAMETRI QUALITATIVI

Tutti sanno che l’acqua delle piscine è trattata con il cloro. Quello che forse non sai è che il cloro può reagire con le sostanze organiche e artificiali presenti sulla pelle e dare origine a composti nocivi. Pertanto, un fattore molto importante per un ambiente più igienico in piscina è il livello di cloro nell’acqua, che serve per disinfettare e proteggere da batteri e infezioni.

Ad esempio la combinazione tra cloro e azoto forma le clorammine, composti irritanti che possono causare infiammazioni alle vie respiratorie, agli occhi e alla pelle stessa. L’azoto si trova in gran quantità nell’urina, quindi non fare pipì in vasca ha una rilevanza chimica oltre che igienica. Comunque non è escluso che il cloro possa reagire con elementi presenti non solo nella sporcizia ma anche nei saponi, nelle creme e nei cosmetici in genere.

Inoltre la formazione di clorammine abbassa la concentrazione di cloro nell’acqua, limitandone di conseguenza il potere disinfettante.

ACQUA SEMPRE LIMPIDA!!

Sporcizia, creme, deodoranti, saponi e cosmetici hanno anche un effetto meccanico, ovvero intorbidiscono l’acqua diminuendo l’efficacia dei sistemi di filtraggio. Inutile dire che tuffarsi nell’acqua limpida è molto più gradevole, oltre che più sicuro igienicamente!

…CUFFIA E CIABATTE INVECE?

Le cuffie da nuoto e le ciabatte sono accessori utilissimi oltre che obbligatori.

Indossare una cuffia evita che capelli e forfora finiscano in acqua. Le ciabatte, che devono essere adibite all’uso esclusivo in piscina, evitano di trasportare negli impianti natatori i microrganismi patogeni (cosa inevitabile se si usassero normali scarpe da esterno o ciabatte da casa) e proteggono il piede dal rischio di micosi e verruche. Sempre per questo motivo prima di arrivare a bordo vasca bisogna disinfettare piedi e ciabatte nelle apposite vaschette o tramite rubinetti a spruzzo.

Usare le ciabatte inoltre evita scivoloni sul pavimento bagnato!

Speriamo che tu abbia capito che fare la doccia prima di entrare in vasca non è un obbligo superfluo, ma è un vero e proprio segno di rispetto verso sé stessi e gli altri bagnanti!